Insegnare Italiano A Stranieri Diadori Pdf Download
LINK ->->->-> https://blltly.com/2twmFo
Insegnare italiano a stranieri: un libro di Pierangela Diadori
In questo articolo vi presento un libro molto utile per chi vuole insegnare la lingua italiana a studenti stranieri: si tratta di Insegnare italiano a stranieri, a cura di Pierangela Diadori, docente di glottodidattica all'Università per Stranieri di Siena[^1^]. Il libro à stato pubblicato nel 2011 dalla casa editrice Le Monnier e raccoglie i contributi di vari esperti del settore.
Il libro si compone di due parti: la prima parte à dedicata agli aspetti teorici dell'insegnamento dell'italiano come lingua seconda o straniera, mentre la seconda parte offre suggerimenti pratici e proposte operative per la didattica in classe. Tra i temi trattati nella prima parte ci sono: i principi della glottodidattica, le competenze linguistiche e comunicative, le metodologie e le tecniche didattiche, la valutazione degli apprendimenti, l'uso delle nuove tecnologie, la formazione degli insegnanti. Nella seconda parte invece si trovano esempi di attività didattiche per lo sviluppo delle quattro abilità (ascolto, lettura, produzione orale e scritta), per l'insegnamento della grammatica, del lessico, della pronuncia e della cultura italiana.
Il libro à rivolto principalmente agli insegnanti di italiano come lingua seconda o straniera, ma puà essere utile anche agli studenti universitari che si preparano a diventare insegnanti o a chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulla lingua e la cultura italiana. Il libro à arricchito da domande di verifica, bibliografie aggiornate, glossari e indici analitici. Inoltre, il libro à disponibile anche in formato PDF e si puà scaricare gratuitamente dal sito Internet Archive[^2^].
Se siete interessati a questo libro, vi consiglio di leggere anche altri lavori di Pierangela Diadori, che potete trovare sul suo profilo accademico[^3^]. Tra questi vi segnalo: Tecniche didattiche per la seconda lingua. Strategie e strumenti, anche in contesti CLIL (2018), Cinema e didattica dell'italiano L2 (2010) e Senza parole: 100 gesti degli italiani (1990).In conclusione, Insegnare italiano a stranieri à un libro che offre una panoramica completa e aggiornata sull'insegnamento dell'italiano come lingua seconda o straniera. Si tratta di un testo di riferimento per gli insegnanti e per chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulla lingua e la cultura italiana. Il libro à scritto in modo chiaro e accessibile, con numerosi esempi e attività pratiche. Inoltre, il libro à facilmente reperibile sia in formato cartaceo che digitale. Se siete appassionati di italiano e volete migliorare le vostre competenze didattiche, vi consiglio di leggere questo libro.Per approfondire ulteriormente l'argomento dell'insegnamento dell'italiano a stranieri, vi suggerisco di visitare alcuni siti web che offrono risorse e materiali didattici gratuiti. Tra questi vi segnalo:
Rai Italiano: il portale della Rai dedicato all'italiano per stranieri, con video, audio, testi e giochi per imparare la lingua e la cultura italiana.
Edilingua: una casa editrice specializzata nell'insegnamento dell'italiano a stranieri, con libri, riviste, podcast e app per tutti i livelli.
Alma Edizioni: un'altra casa editrice specializzata nell'insegnamento dell'italiano a stranieri, con libri, video, esercizi e corsi online.
Loescher Editore: una casa editrice storica che offre libri e materiali didattici per l'insegnamento dell'italiano a stranieri.
Torre di Babele: una scuola di italiano per stranieri a Roma, che offre corsi online e in presenza, oltre a numerose attività culturali e sociali.
Spero che questo articolo vi sia stato utile e vi abbia stimolato a scoprire di pià sull'insegnamento dell'italiano a stranieri. Se avete domande o commenti, non esitate a contattarmi. A presto! aa16f39245